Aforisma sul pettegolezzo di Socrate

Il mondo si basa sul pettegolezzo e questo non soltanto adesso ma da sempre. C’è una storiella che vede protagonista Socrate ed un suo allievo, non so se sia veramente di Socrate in quanto si sa che Socrate volutamente non ha lasciato suoi scritti perché fece dell’oralità il veicolo del suo pensiero, ma di chiunque sia questa storiella penso sia utile tenere a mente e sempre attuale. “Un giorno, un uomo andò a trovare Socrate e gli disse: – Socrate, devo raccontarti una cosa su un tuo giovane allievo. Vedi,…

Read More

Festa della Liberazione 25 aprile 2021

Bisogna ricordare, riflettere, informare soprattutto i giovani su ciò che fu per scongiurare un nefasto rigurgito storico. ELO Riflessioni sul 25 aprile dello storico Alessandro Barbero del 25 aprile 2020 Appello all’azione di Sandro Pertini Intervista al partigiano medaglia d’oro Giovanni Pesce Introduzione Festa della Liberazione 2021 di Roberto Cenati Presidente ANPI Milano; Analisi del professore di storia contemporanea Ivano Granata; Concerto dell’orchestra del Teatro alla Scala del compositore Enrico Gabrielli        

Read More

Barba e baffi due dettagli da non trascurare

In passato non era abituale radersi da soli. La maggior parte degli uomini si recava almeno una volta a settimana dal barbiere, per prendersi cura dei propri peli. Eccessivo? Non sembra. Gli antropologi, infatti, sono sicuri che barba e capelli sono importantissimi: ci servono per sedurre, per farci riconoscere nel mondo animale e per comunicare agli altri la nostra identità, sessuale e culturale. Insomma, sono una delle parti più importanti del nostro corpo. Gli Egizi si radevano già 3400 anni prima della nascita di Cristo, ma furono i Greci a perfezionare…

Read More

የካቲት ፲፪ አደባባይ (amarico) alias Yekatit 12

Era il 19 febbraio del 1937 quando un attentato al viceré Rodolfo Graziani ad Addis Abeba causò la morte di sette persone e il ferimento di circa cinquanta presenti, tra cui lo stesso Graziani, che non perse l’occasione per farsi fotografare sofferente. L’attentato non era stato gratuito ma era maturato in un clima di tensione che Giuliani con il benestare di Mussolini aveva creato nei mesi precedenti considerando i prigionieri etiopici non come prigionieri di guerra ma come ribelli da passare per le armi. Inoltre c’era una caccia spietata ai…

Read More

Solstizio d’Inverno 2020

Subisco un indiscutibile fascino per il solstizio d’inverno, per me è il giorno più bello dell’anno o per lo meno quello più atteso. A partire da fine ottobre, ed esattamente dall’ultimo sabato del mese in occasione del passaggio dall’ora legale all’ora solare, parte il countdown che si conclude appunto il 21 dicembre. Perché? Il solstizio d’inverno è il giorno più corto dell’anno per tutti i luoghi dell’emisfero boreale e il più lungo per quelli dell’emisfero australe. Il 21 dicembre a Milano si registreranno solo 8 ore e 46 minuti di…

Read More

Sia questo il verso di Philip Larkin

“Mamma e papà ti fottono. Magari non lo fanno apposta, ma lo fanno. Ti riempiono di tutte le colpe che hanno e ne aggiungono qualcuna in più, giusto per te. Ma sono stati fottuti a loro volta da imbecilli con cappello e cappotto all’antica, che per metà del tempo facevano moine e per l’altra metà si prendevano alla gola. L’uomo passa all’uomo la pena. Che si fa sempre più profonda, come un’insenatura. Togliti di mezzo, dunque, prima che puoi e non avere figli tuoi.”

Read More

UN MIX ESPLOSIVO: COVID19, L’EFFETTO DUNNING-KRUGER E LA DISONESTA’ UMANA

La COVID-19 acronimo dell’inglese COronaVIrus Disease 19, conosciuta anche come malattia respiratoria acuta da SARS-CoV-2 o malattia da coronavirus 2019, anche morbo da coronavirus 2019, è una malattia infettiva respiratoria causata dal virus denominato SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei coronavirus. I primi casi sono stati riscontrati in Cina nella Città di Wuhan durante la pandemia di COVID-19 del 2019-2020. Al 29 ottobre 2020 il suo tasso apparente di letalità è del 2,63%. Il virus colpisce principalmente il tratto respiratorio inferiore e provoca una serie di sintomi descritti come simil-influenzali, tra cui febbre, tosse, respiro corto, dolore ai muscoli, stanchezza e disturbi gastrointestinali quali la diarrea; nei casi più gravi può verificarsi una polmonite,…

Read More

Attenzione, a me in primis, non generalizzare mai!

Penso sia corretto criticare in modo, a volte, anche pesante ciò che si ritiene sbagliato, però penso sia altrettanto giusto se non doveroso, fare ammenda quando si sbaglia o quando si scade nel fare di tutta l’erba un fascio. Più volte mi sono trovato a criticare fortemente le Forze Armate e le Forze dell’Ordine in particolare. Forse perché chi ha fatto l’Accademia Militare, come il sottoscritto, ed è stato in un reparto speciale anche se non ha sposato la carriera militare per la vita, non può che indignarsi ed essere…

Read More

Scacco matto all’EUROZONA

Lo scorso mese di marzo, esattamente il 2 marzo u.s. scrivevo sui social: “L’Europa è morta! Tutto ciò che per settant’anni si è cercato di costruire si dissolverà nei prossimi cinque/dieci anni al massimo. Il processo di disgregazione sarà molto veloce e procederà con un crescendo rossiniano…… a meno di un colpo di scena dell’ultima ora, ma non vedo ad oggi la volontà politica di nessun paese, questa è la fine di uno dei più lunghi periodi di pace in Europa ed il riaprirsi di scontri interni e di crescente…

Read More

L’EUROPA E’ MORTA

Il 2 marzo u.s. condividendo il Tweet sottostante sui social, scrivevo: L’Europa è morta! Tutto ciò che per settant’anni si è cercato di costruire si dissolverà nei prossimi cinque/dieci anni al massimo. Il processo di disgregazione sarà molto veloce e procederà con un crescendo rossiniano. Da inizio anno gli episodi che dimostrano lo stato terminale del malato (EUROPA) sono molto evidenti. Il primo episodio è l’uccisione del generale iraniano Soleimani, di fronte a tale evento l’Europa non è riuscita ad avere una voce univoca ma cosa ben più grave non…

Read More